

Nuova funzionalità google maps “in bicicletta”
Il Comune di Bergamo con la recente attivazione della nuova funzionalità di navigazione Google Maps “in bicicletta” ha inteso costruire un’importante offerta per gli appassionati della bicicletta inserendo e certificando i tracciati cittadini nelle mappe di Google Maps, consentendo in tal modo alla cittadinanza una nuova esperienza di navigazione degli itinerari ciclabili.
Un’operazione resa possibile grazie al coinvolgimento della società MAP360 S.r.l. di Padova, professionisti certificati Google Maps, che ha tracciato circa 80 chilometri visualizzabili in mappa con la seguente legenda unificata:
- “itinerari” e “piste ciclabili” (linee verdi continue) indicanti piste ciclabili o ciclopedonali su sede propria e su sede promiscua;
- “strade adatte ai ciclisti” (linee puntinate verdi) indicanti strade “bike friendly” con transito in promiscuo con le automobili (es. Zone 30, Zone con velocità massimo 30 km./h, Zone a Traffico Limitato, strade di connessione a basso traffico tra piste ciclabili o ciclopedonali esistenti);
- “percorsi sterrati/non asfaltati” (linee tratteggiate verdi) indicanti strade o sentieri sterrati arginali o di montagna.
Link per accesso alla pagina web Google Maps:
Accedendo a tale nuova funzionalità i cittadini potranno visualizzare la rete dei percorsi inseriti e attivare la relativa funzionalità di navigazione con evidenza delle alternative di tracciato nonché con opportune specifiche sull’altimetria del percorso selezionato.
Google Maps è disponibile anche per dispositivi mobili scaricando la relativa applicazione tramite Google Play Store o Apple Store ai seguenti link: